top of page

Adolescenza: una tempesta necessaria

Aggiornamento: 5 giorni fa




“Non mi parla più come prima.”“È sempre arrabbiato.”“Non so più chi ho davanti.”

Queste sono frasi che sento spesso da parte di genitori alle prese con figli adolescenti. L’adolescenza è una fase complessa, piena di cambiamenti fisici, emotivi e relazionali. È una vera e propria tempesta necessaria che precede la costruzione dell’identità adulta.

I ragazzi oscillano tra il bisogno di autonomia e il desiderio di protezione. Cercano di capire chi sono, chi vogliono diventare, cosa pensano davvero del mondo che li circonda. Spesso lo fanno attraverso il conflitto, il silenzio, o l’opposizione.

Come psicoterapeuta, ho incontrato molti adolescenti pieni di domande, insicurezze, aspettative. Il mio ruolo non è dare risposte, ma offrire uno spazio sicuro in cui possano esplorare liberamente ciò che provano, senza il timore di essere giudicati.

Come madre, so anche quanto possa essere difficile rimanere accanto ai propri figli senza invadere. Stare, ascoltare, accogliere: a volte sono i gesti più potenti.

Ogni adolescente è un mondo a sé. Ma tutti, nel profondo, hanno bisogno di sentirsi visti. Riconosciuti. Degni.



🧭 Se tuo figlio o tua figlia sta attraversando un momento difficile, o se tu come genitore ti senti disorientato, non sei solo. Un percorso di ascolto può fare la differenza.


Tutti i contenuti di questo blog sono frutto della mia esperienza professionale e personale. Le informazioni qui riportate hanno uno scopo divulgativo e non intendono sostituire un percorso terapeutico individuale. Se senti il bisogno di un supporto, ti invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.

 
 
 

Comments


bottom of page