top of page

La forza silenziosa delle mamme: quando la stanchezza non si vede, ma pesa

Aggiornamento: 3 giorni fa



Essere mamma è meraviglioso, sì. Ma è anche faticoso. È una fatica che non sempre si vede, che raramente si dice. È la stanchezza di chi si sveglia di notte, anche quando nessuno la sente piangere. Di chi organizza giornate, incastri, impegni, cuori e pensieri. Di chi ascolta, abbraccia, consola, insegna. Sempre.

Molte donne arrivano in terapia con un senso di colpa che le accompagna da tempo: non essere abbastanza, non riuscire a fare tutto, sentirsi esauste e inadeguate. Ma non esiste una mamma perfetta. Esistono mamme vere, che ogni giorno si mettono in gioco, a volte con il sorriso, altre con le lacrime agli occhi.

Da psicologa e da madre, so bene quanto sia difficile chiedere aiuto. Ma prendersi uno spazio per sé non è un lusso: è un atto di amore. Per se stesse, e per chi si ama.

In studio, lavoro spesso con donne che stanno cercando di ritrovare un equilibrio. Che si stanno ricostruendo dopo una maternità difficile, un burnout emotivo, o semplicemente una vita troppo piena. Lo facciamo insieme, con delicatezza e rispetto.

Perché la cura comincia dall’ascolto. Anche e soprattutto di sé.


Tutti i contenuti di questo blog sono frutto della mia esperienza professionale e personale. Le informazioni qui riportate hanno uno scopo divulgativo e non intendono sostituire un percorso terapeutico individuale. Se senti il bisogno di un supporto, ti invito a contattarmi per una consulenza personalizzata.

 
 
 

Comments


bottom of page