
Chi sono
Sono Roberta Urban, psicologa e psicoterapeuta comparata con una lunga esperienza nell'accompagnare le persone verso il benessere emotivo e psicologico. La mia missione è offrire uno spazio sicuro e accogliente, dove ogni individuo possa sentirsi ascoltato, compreso e supportato nel suo percorso di crescita.
La mia formazione è basata su un approccio integrato che combina diverse tecniche terapeutiche, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Utilizzo metodologie comprovate, con particolare attenzione alla psicoterapia comparata con approccio psicodinamico, che permettono di lavorare sia sul presente che sul passato, per affrontare le sfide della vita quotidiana con maggiore serenità.
Il mio approccio terapeutico
Credo che ogni persona possieda risorse interne che possono essere attivate per affrontare le difficoltà e migliorare la propria qualità di vita. Durante le sedute, il mio obiettivo è creare una relazione di fiducia e collaborazione, in modo che il paziente possa esplorare i propri pensieri, emozioni e comportamenti, per promuovere un cambiamento positivo.
Lavoro con adulti e adolescenti che desiderano superare problematiche legate all'ansia, depressione, difficoltà relazionali, traumi passati e tanto altro. Il mio approccio è empatico e rispettoso, sempre orientato al benessere e al rispetto del tempo e dei bisogni di ogni persona.
Contattami
Se desideri iniziare un percorso terapeutico o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi. Sono a tua disposizione per rispondere a domande e per fissare un incontro.
Il cuore dietro la professione
Diventare mamma mi ha cambiata profondamente, arricchendo il mio modo di essere psicologa e psicoterapeuta. Ogni giorno accompagno persone, ragazzi e famiglie in momenti delicati, portando con me non solo anni di studio ed esperienza, ma anche la sensibilità di chi vive sulla propria pelle l’equilibrio tra cura degli altri e cura di sé.
Credo in un approccio empatico, integrato e umano: il mio lavoro nasce dall’ascolto e si sviluppa attraverso un percorso condiviso. Che si tratti di un adolescente in cerca della propria identità o di un adulto alle prese con ansia o insicurezze, il mio obiettivo è creare uno spazio sicuro dove potersi esprimere, ritrovare e ricostruire.
Essere madre di due figlie mi insegna ogni giorno quanto siano importanti la comprensione, la pazienza e l'autenticità. Ed è proprio questo che cerco di portare in ogni relazione terapeutica: uno sguardo che accoglie, una presenza che sostiene, un cammino che accompagna.